L’héritage de Berlusconi


Berlusconi vuole che non capiti a noi quello che è capitato a lui, cioè di diventare ladri. Per questo come dice una vignetta che sta girando su facebook, dopo 3 giorni è tornato in campo come Gesù dopo tre giorni è risorto. Ma ancora una volta cosa è successo, in realtà, al di là di quello che racconta il diretto interessato?
Niente, è successo che per la prima volta Berlusconi è stato condannato in primo grado per frode fiscale, condanna di 4 anni di cui 3 anni di condono per l’indulto, ma anche 5 anni di interdizione dai pubblici uffici. Il reato è di avere gestito un sistema che gonfiava il prezzo dei diritti tv vendendoli a compagnie create appositamente all’estero per tale scopo, al fine di pagare meno tasse.
E che cosa doveva dire il diretto interessato? Niente, le solite cose: accanimento della giustizia nei suoi confronti, “io la tv la guardo solo in bagno mentre cago”, qualunque cosa, come sempre nel suo stile, andava bene. Infatti nei vari video della suo conferenza stampa dice anche “Mi avrebbero accusato di aver fatto una frode che riguarda l’uno per cento delle tasse che mi spettano“, come se uno come lui non rischierebbe la galera per due spicci, solo che poco dopo, nel tentativo di dipingersi come il migliore italiano esistente, sottolinea di essere “il miglior contribuente italiano, visto che paga più di 500 milioni di euro in tasse“.

E quindi, collegando questi due discorsi, vi pongo la domanda: secondo voi Berlusconi non froderebbe il fisco per risparmiare 5 milioni di euro all’anno? Per me lo farebbe per molto meno, infatti per me questa sentenza ha tutto tranne che i connotati di una “sentenza politica” come dice lui.
Il processo è durato quasi 10 anni, essendo iniziato a maggio 2003. In giro ci sono ricostruzioni cronologiche della vicenda, ma non sono molto interessanti. La cosa interessante è che dopo la sentenza Berlusconi ha deciso di ritornare in politica: io vi dico che la politica per Berlusconi è una cosa d’affari, è business, senza la politica non avrebbe favori, leggi, aiuti, e probabilmente ora sarebbe un imprenditorucolo da strapazzo.
Comunque tirerà ancora le stringhe dei burattini del PDL. Ora c’è solo da ricostruire l’Italia, e anche se Renzi potrebbe essere la svolta del PD, credo che avremo delle sorprese dal movimento 5 stelle, che non convince nessuno, me incluso, su tante cose, ma che essendo formato da giovani, incensurati e da nessun volto della vecchia politica che ha messo in crisi l’Italia, dà quel pelo di sicurezza in più rispetto a tutti i vecchi partiti.

A tal proposito a mio avviso è utile guardare la copertina della prima puntata di Servizio Pubblico di quest’anno. Purtroppo non posso includerla qui quindi se volete vederla dovete clikkare qui. Il punto veramente interessante della situazione è che ormai è passato che i giudici perseguitano i politici, quindi i politici sono diventati arroganti.
Infatti non mascherano nemmeno più di avere fatto cose ingobili, tipo avere corrotto persone (come si vede nel video), ma allegramente cercano di fare capire che corrompere una persona non è poi un grave reato, sicuramente non grave come “essere corrotto“.
Ed è questa l’eredità di Silvio Berlusconi: ormai la politica è infettata dai malviventi, e se ci sono tanti malviventi, ci son tante leggi fatte a loro uso, e se ci son tanti malviventi, quando ne scopri uno quello può dire “ma non sono il solo” e continuare a stare in parlamento, se ci son tanti malviventi quelli cercano di tirar dentro altri malviventi per essere più forti in parlamento (dove sono i voti quelli che contano), visto che spesso chi è malvivente fuori lo è anche in parlamento, e poter comprare voti in parlamento torna sempre utile.

E’ per questo motivo che un gruppo di giovani può cancellare questa eredità di Berlusconi. O forse può esserne inghiottita e diventarne parte. Lo scopriremo solo vivendo…
Stay tuned!


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *