Quelle petitesse


Non è la forza, ma la perseveranza nei più alti propositi quella che rende un uomo superiore
— Fredrik Nitetzche

Qualcuno di voi magari si aspetterebbe che io parlassi di Egitto, di nord Africa e di problemi mondiali. Purtroppo ammetto di non essere abbastanza ferrato da dire qualcosa di meglio di quello che leggete già in 1200 siti, ma prima o poi scriverò qualcosa a riguardo. Oggi invece tratto il solito tema profondo di cui non fotte nulla a nessuno.
Il tema di oggi è la signorilità. Di fatto una condizione della persona inesistente, nel senso che siamo pressocchè tutti uguali, non esiste una persona che sia veramente un signore, almeno, non esiste ai nostri tempi, e se esistesse sarebbe malauguratamente asociale e disadattato. Esiste però un altro genere di signorilità, quella data dalla maturità, che è facilmente raggiungibile, ma che di fatto si sta perdendo nel tempo.
In effetti non è signore chi non parla delle tette delle amiche, è signore chi sa quando farlo senza essere pesante, chi sa come comportarsi nelle varie situazioni e chi si riconosce in una serie di valori che rispetta, e rispetta i valori in cui si riconosce.

E qui si arriva al punto cruciale del tema: l’intelligenza. Che come sempre la fa da padrona in quasi tutte le circostanze comportamentali. Usare un briciolo di intelligenza, o almeno, seguire schemi intelligenti ti porta a evitare di comportarti in maniera cazzona. Non che il comportamento cazzone sia sempre da evitare, bene inteso, a volte è divertente, ma giusto per citare Woody AllenIl vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l’imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile“.

Purtroppo la massa delle persone mira alle cose immediate, focalizza la propria attenzione sulle esigenze che si manifestano nel momento. Viene fuori la moda dell’iPhone e 10 milioni di persone comprano l’iPhone, arriva l’era della fotografia digitale e si vendono miliardi di fotocamere… Sono cose che migliorano la qualità della nostra vita, ma che non dovrebbero farci focalizzare solo su quello.
Così la gente finisce per vivere una vita mirando alle cose più banali. La gente cerca sempre di avere ragione, cerca di screditare gli altri, quello che hanno, quello che ottengono, semplicemente perchè è il modo più immediato per “pareggiare i conti” con chi invece tenta di guadagnarsi quello che ottiene. E questo vale per tutto: per le ragazze, per il blackberry, per la macchina, per la tv. Si compra per ostentare, si critica per non poter comprare.

Non aspettarti che riconoscano i tuoi sforzi, che scoprano il tuo genio, che capiscano il tuo amore.
Chiudi la porta, cambia musica, rimuovi la polvere. Smetti di essere chi eri e trasformati in chi sei.

— Paulo Coelho

Io personalmente ho cercato un’altra via, quello di confrontarmi sempre, e di vivere immerso il più a lungo possibile, con ambienti dove le persone avessero grandi capacità mentali. Non mi reputo un genio, proprio per questo cerco di vivere guardando in alto, guardando a chi mi manifesta di averne di intelligenza. Camminerò come molti nel fango di una fossa, ma almeno lo faccio guardando il castello, e apprendendo come vive la gente al suo interno.
Lo reputo molto meglio che sbranarmi con i miei vicini per le cose banali, tirare costantemente frecciatine per istigare la gente, usare mezzucci per ottenere piccole soddisfazioni. Questo non dà la felicità, anzi, genera dissapori, genera odio. E’ un tipo di comportamento disonorevole, che bisognerebbe adottare solo con chi si crede che abbia davvero avuto un comportamento scorretto, degno delle più tristi ripicche.
Ma io so di persone che hanno grandi capacità, solo hanno sempre passato la loro vita in ambienti sterili, asettici. C’è bisogno di confronto per sviluppare delle capacità e delle idee. Quindi vorrei che le persone in gamba evitassero di farsi stravolgere e di farsi spiazzare da chi non vale niente, ma le sopportassero, convivessero, al limite facendo capire loro che le piccole cose non le toccano, che almeno loro sanno convivere con le piccole aspettative altrui pur mirando a più nobili ideali.

Vi lascio con una frase. Se pensate che non abbia senso o non sia vera… provate a ricaricare la pagina e a rileggerla! 😛

Stay tuned!


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *