-
Réflexions sur l’Université
Immagine presa da qui. Siccome ancora una volta mi sono dovuto “scontrare” contro opinioni contrastanti che pero’ sono, a mio avviso, mirate a semplificare la vita e appiattire il valore delle differenti capacita’, ancora una volta parlero’ dell’universita’. Intanto premetto le motivazioni che mi spingono ad interessarmi tanto dell’argomento: l’universita’ dovrebbe essere professionalizzante, nel senso […]
-
Parce que nous, a La Spezia, sommes les milleures
Noi di spezia se ci muoviamo non lo facciamo per due spiccioli. Anche quando rubiamo. Questo e’ il link passato oggi da un collega: http://multimedia.lastampa.it/multimedia/in-italia/lstp/73035/
-
Sarzana 1 – 0 Cannes
Domenica sera c’erano i fuochi d’artificio a Sarzana. Direi che e’ almeno dal 2009 che i fuochi di ferragosto (o quasi) a Sarzana vengono fatti a ritmo di musica. Questo significa che i fuochi seguono il ritmo della musica. La prima volta che li vidi mi venne la pelle d’oca, uno spettacolo eccezionale. Poi saltai […]
-
La bureaucratie en France (partie II)
Visto che questo blog potrebbe diventare punto di riferimento per chi vuole emigrare in Francia (ma anche no) anche oggi parlero’ di burocrazia e leggi in Francia. Vorrei soffermarmi soprattutto su due punti importanti: vacanze e imposte su reddito. Perche’ c’e’ molta confusione e spesso si finisce con andare un po’ a caso. Con vacanze […]
-
Cuisson (la viande)
Per chi, come me, ha avuto problemi in Francia con la cottura delle portate, in prevalenza la carne, ecco alcuni termini utili: Cottura al bleu: cottura veloce, giusto una passata su una piastra rovente. Cottura saignant: esternamente la carne deve apparire cotta, ma dentro deve mantenere un cuore rosso al sangue Cottura à point: la […]
-
La bureaucratie en France (partie I)
Ricordo perfettamente i primi problemi relativi alla “fuga dall’Italia“, e so che mi avevano creato ansie e angosce. Ora li ho passati, e credo possa tornare utile una prima guida al trasferimento in Francia, per semplificare la vita alle future generazioni di emigranti, considerato che su internet non si trovano abbastanza informazioni per espatriare nemmeno […]
-
Avoir une voiture (en France)
Le spese per la macchina sembrano sempre basse e sono sempre alte. Avere una macchina ci fa spendere continuamente soldi, anche se ce ne rendiamo poco conto. Io ad esempio ho un bisogno costante della macchina, perché ogni settimana, o quasi, mi infliggo 3 ore di viaggio andata e 3 di ritorno da Juan Les […]
-
Google a gagné!!!
Oggi nella chat di Google mi e’ apparsa una nuova icona per fare telefonate. Ebbene, sarei molto interessato a sapere la qualita’ che il servizio offre perche’ io ho sempre creduto molto nel VOIP, e sebbene gli abbonamenti skype gasino, nelle chiamate a pagamento questo Google ha vinto di nuovo. 15 centesimi ai cellulari in […]
-
On y va a Tenerife (Partie III)
El Teide e’ il vulcano principale dell’isola di Tenerife. E’ un vulcano, un monte che erutta lava, si puo’ vedere che l’isola e’ vulcanica ovunque, viste le spiagge e le scogliere nere e il paesaggio particolarmente desertico. Cazzo vanno a fare due che odiano la montagna su un vulcano? Nulla, ma come sempre, vai in […]
-
L’espérance de vie du sperme
Oggi un micropost sulla durata di attivita’ dello sperma in condizioni di aria aperta, per sfatare il mito che lo sperma muoia immediatamente appena esce all’aria aperta. La durata di vita dello sperma dipende da molte caratteristiche: resistenza dei singoli spermatozoi, temperatura, quantita’ di sostanze nutritive, ph… Possiamo dire che conservato dentro un preservativo, perde […]