Tag: francia

  • Fête de la musique a Antibes

    Sarò rapido e letale. Il 21 sera si è consumato il dramma: siamo andati alla Festa della Musica ad Antibes. Il dramma è che, nonostante i miei sforzi, non siamo andati a quella di Nizza ben più grande, divertente e famosa, e abbiamo scelto i musicanti di Antibes. Rimane il fatto che ho documentato l’evento […]

  • La bureaucratie en France (partie III)

    E’ un pò che non parlo della burocrazia e delle leggi Francesi. Lo feci ad agosto dell’anno scorso quando parlai della dichiarazione dei redditi e delle vacanze e prima di questo quando parlai dei documenti richiesti per lavorare in Francia. Bene, l’altro giorno, puntuale come un attacco diarroico prima di un incontro importante, è arrivata […]

  • Keywords (Partie I)

    Il post di oggi è una risposta a tutte le domande dei nostri lettori. Vi immaginate avere un sito web quanta corrispondenza porta ad avere? Beh, semplice, molto poca, un tempo quando scrivevo ogni giorno il blog era molto seguito, fino anche a 350 visitatori unici al giorno, ma adesso sono circa una ventina al […]

  • Voler une voiture

    E’ tanto che non racconto figure di merda. Forse perche’ quelle che riguardano il mio parlare francese ormai non mi stupiscono piu’. Non e’ che non ne faccio, ma non mi stupiscono, quindi non le ricordo e non le racconto. Ma ne faccio comunque parecchie, non è che ho imparato il francese in un anno […]

  • La bureaucratie en France (partie II)

    Visto che questo blog potrebbe diventare punto di riferimento per chi vuole emigrare in Francia (ma anche no) anche oggi parlero’ di burocrazia e leggi in Francia. Vorrei soffermarmi soprattutto su due punti importanti: vacanze e imposte su reddito. Perche’ c’e’ molta confusione e spesso si finisce con andare un po’ a caso. Con vacanze […]

  • Avoir une voiture (en France)

    Le spese per la macchina sembrano sempre basse e sono sempre alte. Avere una macchina ci fa spendere continuamente soldi, anche se ce ne rendiamo poco conto. Io ad esempio ho un bisogno costante della macchina, perché ogni settimana, o quasi, mi infliggo 3 ore di viaggio andata e 3 di ritorno da Juan Les […]

  • Traître de la patrie

    Oggi ho inviato la mia prima dichiarazione dei redditi francese, per il 2010. E ho dovuto fare delle riflessioni. Semplici, ma letali. Detto in parole povere sono un po’ un traditore della patria, in quanto adesso produco cose per cui non solo guadagna una azienda francese, ma questa azienda francese sopra ai guadagni paga tasse […]

  • Printemps

    La giornata della festa della donna quest’anno coincideva con il martedì grasso. Portento! viene da dire, tale evento non si verificava da chissà quanti secoli. Tuttavia mi sento come se “in periodi così precari” lasciare che le femmine vadano a vedere maschi nerboruti nudi e oliati sia una cosa controproducente. Ma ormai è troppo tardi […]

  • Les légendes urbaines sur la France (partie I)

    “Prima legge Cantoni: che le scoregge pesano sulle rughe del culo. Primo crol… colr… colluttorio (voleva essere corollario, ndMaestro): mai mettere lo zucchero di canna nel mojito” Allora, premetto che ci sarebbero molte cose da dire sulla fantastica serata di venerdì, spesa con due bellissime ragazze (e che poi non mi si accusi di non […]

  • Les gens qui s’en va

    Ultimamente mi imbatto ancora in gente che dice “Ah, l’estero, ah, come andrei all’estero…” e poi trova 742 scuse per non andare. Mi domando sempre se lo dice il dottore di comportarsi così, quando sarebbe sufficiente essere sinceri e basta, ma in realtà ci sono due grandi motivazioni che spingono la gente a dire così […]